Croce Rossa Portogruaro apre l’Ambulatorio di Prossimità

1 Marzo 2025
cover-ambulatorio-prossimita.png

 

Ha aperto le porte in questi giorni l’Ambulatorio di prossimità per le persone e le famiglie povere o in grave disagio sociale, gestito dal Comitato di Portogruaro della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Noi Migranti OdV e Goal Smile OdV.

Il fine

L’obiettivo è il seguente: chiunque deve poter accedere alle cure; nessuno dovrà rinunciare alle cure per motivi economici o per marginalità sociale. La sua realizzazione è finanziata dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Marina Tesolin, presidente della Croce Rossa Italiana di Portogruaro spiega che “Abbiamo aperto l’Ambulatorio di prossimità, cioè vicino alle persone in condizioni di disagio, perché abbiamo intercettato questo nuovo drammatico problema anche nel nostro territorio e grazie alla disponibilità di Operatori della sanità volontari che hanno accolto volentieri la nostra proposta. Ad oggi contiamo su 23 tra medici di base e specialisti, 6 infermieri e altri 18 volontari. Le nostre aspettative sono alte e condivise, ed abbiamo avviato forme di collaborazione con le Istituzioni locali, le strutture sanitarie private e contiamo sul sostegno di alcuni sponsor”.
Il dr Franco Laterza, già dirigente della ULSS4 ed ora responsabile sanitario della CRI, riferisce che: “Solo considerando i casi di grave difficoltà economica (misurata con l’ISEE) nel Portogruarese abbiamo oltre 3.700 persone che sono anche ad alto rischio di povertà sanitaria, in pratica in caso di malattia non si possono permettere cure adeguate. A loro, che siano italiani o stranieri, in caso di malattia, l’ambulatorio offre in via gratuita visite mediche e specialistiche, cure odontoiatriche, farmaci, assistenza infermieristica, medicazioni ed orientamento ai servizi sociali”.
L’ambulatorio collabora con i medici di famiglia, i Servizi sociali, le associazioni di volontariato, le Caritas e con chiunque si occupi di povertà.

Come usufruire dei servizi

Dal punto vista operativo il servizio dispone di uno Sportello Sociale che raccoglie le domande e fissa gli appuntamenti con i medici, e di alcuni ambulatori per le visite.
Lo Sportello Sociale si trova a Concordia Sagittaria, in piazza Caduti per la Patria nr. 9 (a fianco della Farmacia Comunale) ed è aperto i martedì e sabato (escluso giorni di festa) dalle ore 9.00 alle 12.00.
L’accesso è diretto; è necessario documentare lo stato di povertà mediante ISEE o esenzione ticket per reddito o segnalazione del Servizio sociale.
Per contatti si può chiamare il 377 3915459 oppure scrivere a: ambulatorio@criportogruaro.it.

 

Consulta la Carta dei Servizi per maggiori informazioni: SCARICA QUI

Condividi la locandina ufficiale:

Guarda il servizio TG Regione Veneto del 21/02/2025: CLICCA QUI

Alcune foto della conferenza stampa del 21 febbraio 2025:

ambulatorio3
ambulatorio2
ambulatorio1



OVUNQUE, PER CHIUNQUE





OVUNQUE, PER CHIUNQUE




SOSTIENICI


Dona ora tramite bonifico bancario
Beneficiario: Croce Rossa Italiana – Comitato di Portogruaro – ODV
IBAN: IT75A0306936243100000008360 (Intesa San Paolo Agenzia di Portogruaro)
Dona il tuo 5×1000 – Codice Fiscale: 04209600271


CONTATTI


Chiamaci


0421 274907


Scrivici


portogruaro@cri.it



2021 © Croce Rossa Italiana – Comitato di Portogruaro ODV. All rights reserved.



2021 © Croce Rossa Italiana – Comitato di Portogruaro ODV. All rights reserved.