Diventa volontario
Il Comitato di Portogruaro organizza corsi di accesso per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana con cadenza annuale
Il 21 ottobre 2024 verrà presentato il prossimo corso di accesso alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Portogruaro ODV. Appuntamento alle ore 21:00 presso la sede CRI di Via Borsoi 69 a Concordia Sagittaria
Vuoi scoprire di cosa si occupa la Croce Rossa Italiana nel territorio degli Undici Comuni del Portogruarese? Hai intenzione di fare volontariato a tutto tondo, tra mondo sanitario, inclusione sociale e tanto altro?
Partecipa alla presentazione che si terrà, in presenza, presso la nostra sala polifunzionale presso Via Borsoi 69-70 a Concordia Sagittaria il giorno lunedì 21 ottobre 2024 alle ore 21:00: comincia a conoscerci, chiedi tutto ciò che ti viene in mente e decidi se iscriverti al prossimo corso, con inizio il 24 ottobre e termine il 1 dicembre 2024.
Compila il modulo per partecipare alla serata di presentazione (non vincolante all’iscrizione all’intero corso): CLICCA QUI!
Quota di euro 20,00 per contributo da versare all’Associazione durante le prime lezioni, seguirà quota di euro 10,00 per la tessere di socio CRI a seguito del superamento dell’esame di accesso.
Il corso, della durata di 20 ore, è pensato per dare agli aspiranti volontari una conoscenza completa sulla storia dell’Associazione, i Principi Fondamentali, gli Obiettivi Strategici, le tecniche base di primo soccorso.
Si consiglia di iscriversi come aspiranti volontari al portale gaia.cri.it, CLICCANDO QUI
Si riceverà quindi una e-mail automatica all’avvio del primo corso base di accesso nelle vicinanze.
Per l’accesso a questo corso occorre soddisfare i seguenti requisiti:
-
- età minima 14 anni;
-
- volontà di adesione ai Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
-
- cittadinanza italiana, o stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché regolarmente soggiornante nel territorio italiano ai sensi della normativa vigente;
-
- assenza di condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
-
- assunzione di impegno a svolgere in maniera gratuita il servizio presso il Comitato CRI di Portogruaro.
Durante il primo incontro verrà delineato il programma del corso e ci si potrà iscrivere definitivamente al corso.
Al termine, soddisfatto il numero di presenze necessario e superato l’esame finale, si otterrà un attestato di partecipazione e si potrà cominciare la propria esperienza di volontariato nell’Associazione più grande del mondo!
Diventare Infermiera Volontaria
Una volta diventate Volontarie CRI, ragazze e signore potranno entrare a far parte dell’Ispettorato locale del Corpo delle Infermiere Volontarie.
Il corso per Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, di durata biennale, è orientato a fornire competenze infermieristiche particolarmente approfondite nel campo delle emergenze. Il percorso didattico è qualitativamente elevato, omogeneo sul territorio nazionale e flessibile per particolari contingenze, per cui consente adeguate risposte assistenziali in ogni contesto ove si richieda il suo impiego.
I requisiti necessari per poter partecipare ai corsi per Infermiera Volontaria sono:
-
- Maggiore età;
-
- Diploma di Scuola Superiore;
-
- Cittadinanza Italiana;
-
- Consenso dell’amministrazione da cui l’aspirante dipende quando la stessa faccia parte del personale dello Stato o di altri enti pubblici;
-
- Certificato medico da cui risulti che l’aspirante è di sana costituzione fisica ed esente da difetti organici;
-
- Ricevuta di versamento, alla cassa del Comitato C.R.I. di competenza territoriale, della tassa scolastica per un anno;
-
- Due lettere di presentazione di infermiere volontarie o di persone conosciute dal comitato C.R.I.;
-
- Certificato di socia della C.R.I.
-
- Titoli di Studi ed altri documenti che l’aspirante ritenga opportuno presentare per dimostrare la sua idoneità al servizio, il suo grado di cultura, la conoscenza di lingue straniere ed altre specifiche cognizioni;
-
- I certificati di studio e gli altri documenti di cui alla lettera e) dell’art. 28 del il Decreto Interministeriale “Disciplina del corso di Studi delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana”.
Per maggiori informazioni scrivere a isp.portogruaro@iv.cri.it
- Altre info
- xyz
- Altre info 2
- xyz